All’interno dell’elegante involucro nero lucido a pianoforte si trovano due driver attivi da 30.5cm montati orizzontalmente e due radiatori passivi planari da 33x38cm montati verticalmente, guidati da un amplificatore digitale di Classe D da 1600 watt.
Questo sistema brevettato di bilanciamento inerziale dinamico su due piani preserva e focalizza tutta l’energia prodotta dai trasduttori per muovere in modo più efficace l’aria nella stanza, evitando sprechi energetici dovuti al movimento dell’intero cabinet. Tale approccio consente di percepire tutti i dettagli sottili nelle registrazioni.
Il risultato è un raggiungimento dell’apice delle prestazioni dei subwoofer, come affermato entusiasticamente da Chris Boylan di Big Picture Big Sound che lo definisce non solo come qualcosa che “fa tremare la casa”, ma anche come qualcosa di “potente, puro e controllato”, come scritto da Mark Fleischman di Sound&Vision magazine. Grazie alla presenza di due driver attivi separati orizzontalmente nello spazio e di due radiatori passivi separati verticalmente, l’accoppiamento del driver con l’ambiente è distribuito in modo più uniforme, offrendo prestazioni dei bassi in stanza che tipicamente non si ottengono con un singolo subwoofer.
SPECIFICHE TECNICHE SUPERSUB XXL Componenti dell’altoparlante 2 x Driver per bassi ad alto rendimento a lunga gittata DA 30.5cm 2 x radiatori passivi da 20cm Area della superficie del radiatore passivo 843.84 cm2 Risposta in frequenza 25 Hz – 160Hz (-6 dB sull'asse, risposta dei bassi anecoica) Amplificazione Stadio di uscita MOSFET da 2.000 W di picco/1.000 W RMS, controllato da DSP Ingresso a livello di linea LFE Non filtrato (nessun passa basso), accoppiato direttamente Ingresso a livello di linea destro/sinistro Passa-basso variabile da 40 Hz a 150 Hz Requisiti/consumo di energia Modello a bassa tensione: 120 V a 50 o 60 Hz/1600 Watt Modello ad alta tensione: 240 V a 50 o 60 Hz/1600 Watt Dimensioni 50cm (L) x 40cm (P) x 44.6cm (A) con i piedini Peso 37.2 Kg